Un’esperienza tra borghi incantati, legami autentici e nuove energie da portare in azienda.
Mercoledì 9 luglio, il team Gecodor ha vissuto un’esperienza straordinaria: una giornata di team building a Colobraro, uno dei borghi più affascinanti e autentici della Basilicata, immerso tra le colline lucane della provincia di Matera.
Colobraro ci ha accolti con la sua atmosfera unica, fatta di vento che accarezza i vicoli antichi, panorami mozzafiato e scorci che sembrano usciti da un racconto. In questa cornice ricca di fascino e identità, abbiamo riscoperto il piacere di condividere tempo e scoperte, rafforzando i legami del nostro gruppo attraverso il contatto diretto con la storia e la cultura del territorio.
La visita è iniziata dal maestoso castello medievale che sovrasta il paese: una costruzione che parla di un passato ricco di vicende nobiliari e difensive, e che oggi regala un punto di osservazione spettacolare sulla valle sottostante. A seguire, ci siamo addentrati nel borgo, passeggiando tra le sue stradine acciottolate, le piazzette nascoste, i portali in pietra lavorata e gli affacci panoramici che sembrano sospesi tra cielo e terra.
Abbiamo poi raggiunto il convento dei Cappuccini, luogo di grande pace e suggestione, perfetto per un momento di riflessione collettiva. Ma le scoperte non sono finite qui: abbiamo visitato anche la storica Chiesa Madre, con i suoi interni sobri e solenni, e la casa museo che racconta la vita contadina del secolo scorso, restituendo dignità e memoria alle tradizioni del luogo.
Il momento conviviale è stato altrettanto memorabile. A tavola abbiamo assaporato le eccellenze gastronomiche della Basilicata: salumi artigianali, formaggi locali, pane casereccio, peperoni cruschi croccanti e piatti tipici preparati con ingredienti genuini e passione. Un vero viaggio nei sapori, dove ogni pietanza ha rappresentato un’occasione di condivisione e buon umore.
Ma ciò che ha reso davvero speciale questa esperienza è stata la magia che si respira ovunque a Colobraro. Una magia che non ha nulla a che fare con incantesimi o misteri oscuri, ma che nasce dall’identità profonda del borgo: un mix unico di storia, natura, silenzi e tradizioni tramandate. È quella sensazione che provi quando il vento soffia forte e sembra raccontarti una storia, quando i vicoli sembrano vivere di vita propria, quando la bellezza si manifesta in modo spontaneo, senza bisogno di effetti speciali. Colobraro è un luogo che accende la fantasia, stimola la curiosità e invita all’ascolto, anche di sé stessi.
Colobraro ci ha regalato una giornata intensa, bella e sorprendente, in cui natura, cultura e relazioni umane si sono intrecciate in modo autentico. Ma, soprattutto, ci ha lasciato qualcosa di invisibile e prezioso: una forma di magia che ci portiamo in azienda.
È la magia della collaborazione che nasce spontanea, del sentirsi parte di qualcosa di più grande, della fiducia costruita passo dopo passo. È quella leggerezza che ti fa guardare un collega con occhi nuovi, quel vento che ti spinge a dare di più, quella sensazione di appartenere, davvero, a un gruppo unito da valori comuni.
Da Colobraro torniamo con immagini meravigliose negli occhi, sapori intensi nel cuore e un’energia nuova nelle mani. E con la consapevolezza che, anche nel lavoro di ogni giorno, c’è spazio per un pizzico di magia.