Eolico onshore: investire in un futuro sostenibile con soluzioni su misura.
Build a renewable future
Gecodor: un partner qualificato con competenze integrate per progettazione, sviluppo e realizzazione di impianti eolici in Italia.
Identificazione del sito, al centro del valore di un impianto eolico onshore
- valutazioni ambientali e paesaggistiche,
- impatti sulla biodiversità, rumore e ombreggiamento,
- fotoinserimenti e modellazione 3D degli impianti;
- gestione del dialogo con comunità locali e stakeholders,
- iter autorizzativi in conformità con le normative nazionali e regionali.
Studi di fattibilità e autorizzazioni
- valutazioni ambientali e paesaggistiche,
- impatti sulla biodiversità, rumore e ombreggiamento,
- fotoinserimenti e modellazione 3D degli impianti;
- gestione del dialogo con comunità locali e stakeholders,
- iter autorizzativi in conformità con le normative nazionali e regionali.
Realizzazione e messa in esercizio
- analisi di fattibilità ingegneristica,
- pianificazione delle opere civili ed elettriche,
- logistica e gestione dei fornitori,
- montaggio e collaudo degli aerogeneratori onshore.
La presenza costante dei nostri Project Manager assicura che l’impianto venga realizzato nei tempi stabiliti, con standard di sicurezza elevati e connesso in rete in maniera efficiente.
Energia eolica: vantaggi e valutazioni da fare prima di investire
L’energia eolica onshore è oggi una delle fonti rinnovabili più affidabili e consolidate, ma come ogni tecnologia presenta punti di forza e aspetti da considerare con attenzione.
Vantaggi Eolico OnShore
- Produzione stabile di energia eolica rinnovabile, grazie a turbine sempre più performanti.
- Significativa riduzione delle emissioni inquinanti e contributo concreto alla decarbonizzazione.
- Accesso a incentivi e agevolazioni previsti dalle politiche a sostegno delle fonti rinnovabili.
Valutazioni da fare prima del progetto
- La necessità di individuare siti adeguati, ben ventilati e logisticamente accessibili.
- L’impatto paesaggistico e visivo degli aerogeneratori onshore, che richiede un’attenta progettazione.
- La complessità degli iter autorizzativi, spesso lunghi e articolati.
Con Gecodor questi aspetti vengono affrontati in modo trasparente e professionale.
Supportiamo investitori e proprietari nella valutazione oggettiva dei pro e contro degli impianti eolici, trasformando le possibili criticità in opportunità grazie a un modello che prevede la condivisione del rischio e un accompagnamento tecnico completo in ogni fase del progetto.
Project Management e realizzazione
- pianificazione e controllo delle attività;
- gestione delle risorse in base a budget e tempi;
- supervisione dei fornitori e delle squadre operative;
- garantire il pieno rispetto di elevati standard di qualità in ogni fase del progetto.
Condivisione del rischio d’impresa
Affidati a Gecodor, un team con competenze integrate
Un impianto eolico onshore richiede il coordinamento di numerose figure professionali. Il nostro organigramma comprende tutte le competenze necessarie: ingegneri, tecnici ambientali, esperti di progettazione impianti eolici, specialisti progettuali e amministrativi.
Questa struttura in-house elimina dispersioni, riduce i tempi e consente un controllo totale del processo.
Operiamo seguendo uno schema di lavoro collaudato, che tiene conto del funzionamento dell’energia eolica (schema, simulazioni, rendering) e delle normative in vigore, fino alla gestione dei dettagli burocratici come il canone di concessione parchi eolici.
La nostra esperienza maturata nelle eoliche in Italia e nei progetti internazionali ci rende il partner ideale per sviluppare impianti eolici in Italia, sia su costa sia offshore.