Eolico Offshore dal progetto alla realizzazione dell’impianto
Build a renewable future
Un partner che ti affianca dalla progettazione alla produzione con l’Eolico Offshore
									Realizzare un impianto eolico offshore richiede la realizzazione di un’infrastruttura complessa che unisce ingegneria civile, elettrica e ambientale.
Con Gecodor puoi contare su un partner che ti affianca in ogni fase: dall’individuazione dei siti idonei, agli studi di fattibilità per impianti eolici, fino alla progettazione tecnica e alla cantierabilità.
Il nostro approccio prevede:
				- Scouting delle aree dove vengono costruiti i parchi eolici offshore;
 - Studio di fattibilità impianto eolico con valutazione tecnica, economica e ambientale;
 - Richiesta STMG e autorizzazioni;
 - Progettazione ingegneristica civile ed elettrica;
 - Analisi di impatto ambientale e iter autorizzativo completo.
 
															Perché investire in un impianto eolico offshore?
									Scegliere l’eolico offshore in Italia significa guardare a un futuro di energia pulita e rinnovabile.
Le pale eoliche offshore, grazie alla loro altezza e al vento costante, garantiscono una produzione stabile e significativa di energia.
Vuoi sapere quanta energia produce una pala eolica? Dipende da dimensioni e tecnologia: una turbina offshore di nuova generazione può coprire il fabbisogno di migliaia di famiglie.
Con noi puoi ottenere un supporto concreto per la realizzazione di impianti a partire da 500 megawatt.
Ma perché investire in questo settore? Investire in impianti eolici offshore è vantaggioso perché:
				- rappresenta una fonte di reddito integrativa e sostenibile;
 - le tecnologie moderne garantiscono affidabilità e resa costante;
 - il vento è una risorsa rinnovabile, gratuita e a zero emissioni di CO₂>;
 - l’energia eolica rinnovabile valorizza l’impresa con un ritorno etico ed economico.