Sistemi di accumulo energia: un investimento strategico con Gecodor

Build a renewable future

Investi nei sistemi di Energy Storage con Gecodor

Gli impianti di stoccaggio avranno un ruolo sempre più rilevante negli scenari futuri del sistema elettrico e nella gestione dell’energia derivante da fonti rinnovabili. Il sistema di accumulo fotovoltaico in questo contesto diventa indispensabile per sfruttare appieno l’energia prodotta garantendo al contempo sicurezza, adeguatezza della rete e servizi di dispacciamento indispensabili per l’equilibrio del sistema. Gecodor sviluppa progetti per l’installazione di sistemi di accumulo energia pensati per investitori che vogliono migliorare la sostenibilità dei propri impianti. Inoltre, sviluppa progetti di Battery Energy Storage System (BESS) pensati per investitori che intendono cogliere le opportunità offerte dal nuovo quadro normativo e regolatorio, partecipando attivamente alle aste Terna per la capacità di stoccaggio. Ogni progetto è studiato su misura, in base alle caratteristiche del sito e agli obiettivi di partecipazione al meccanismo MACSE.

Storage e mercato elettrico: il nuovo meccanismo MACSE

Con il Decreto Legislativo 210/21 è stato introdotto il Meccanismo di Approvvigionamento della Capacità di Stoccaggio Elettrico o MACSE, che permette al sistema nazionale di acquisire nuova capacità di accumulo tramite contratti di lungo termine aggiudicati attraverso aste competitive gestite da Terna. Gli operatori selezionati all’esito delle aste hanno:
  • l’obbligo di realizzare l’impianto;
  • l’obbligo di rendere disponibile la capacità di stoccaggio a terzi sul mercato dell’energia tramite la piattaforma GME;
  • l’obbligo di offrire la capacità sul MSD (Mercato dei Servizi di Dispacciamento);
  • il diritto a ricevere da Terna un premio fisso annuo.
Partecipare offre la possibilità di inserirsi in una strategia nazionale di lungo termine che integra le rinnovabili, riduce la dipendenza dalle fluttuazioni e crea nuove prospettive di redditività. Con Gecodor, i sistemi di accumulo vengono dimensionati e gestiti in modo da garantire il pieno rispetto dei requisiti MACSE, trasformando un obbligo normativo in una reale opportunità di investimento.

Sicurezza e affidabilità al centro

La sicurezza è un aspetto imprescindibile nello sviluppo di un sistema di accumulo. Con Gecodor ogni progetto rispetta i più alti standard del settore, attraverso:

  • test preventivi accurati delle celle di accumulo;
  • monitoraggio attivo e costante delle prestazioni;
  • massima affidabilità operativa in tutte le condizioni.
Questo garantisce agli investitori soluzioni solide, sicure e pienamente conformi alle normative vigenti.

Partnership e condivisione del rischio

Nello sviluppo dei sistemi di accumulo, Gecodor adotta un modello basato sulla condivisione delle responsabilità. Attraverso la creazione di società di scopo accompagniamo gli investitori in tutte le fasi: dalla progettazione tecnica alla messa in esercizio, fino alla gestione operativa. Questa modalità assicura trasparenza, solidità e allineamento di interessi, riducendo i rischi e creando valore condiviso.

Affidati a Gecodor, un team con competenze integrate

Affidandoti a Gecodor puoi contare su un team con tutte le competenze necessarie in-house: ingegneri energetici, tecnici ambientali, esperti normativi e project manager che lavorano in sinergia per offrire soluzioni complete e affidabili. Ogni progetto di sistema di accumulo energia viene seguito dall’analisi preliminare fino all’installazione e alla messa in esercizio, con un approccio chiavi in mano che riduce tempi e rischi. A questo si aggiunge il nostro modello di percorso condiviso, in cui come investitore non sarai mai lasciato solo ma accompagnato in ogni fase, dalla progettazione al collaudo, con la garanzia di un partner che condivide responsabilità e obiettivi. Scegli Gecodor per un investimento sicuro, sostenibile e strategico per il futuro dell’energia.